Penna Digitale
Il contratto o qualsiasi altro modulo viene stampato su "carta digitale", dotata di uno speciale "pattern" riconoscibile dalla penna digitale, che può identificare il singolo foglio. Ciò è molto utile dove vi sia l’esigenza di avere la certezza che quel particolare modulo o form sia stato compilato dall’operatore che ne ha il compito. Tale stampa viene effettuata da normali stampanti e su carta comune utilizzando una particolare tecnologia, garantendo costi contenuti.
La penna digitale è una penna a sfera da utilizzare per compilare la modulistica stampata su carta digitale, dotata di memoria, processore, microcamera, trasmettitore bluetooth e ovviamente cartuccia d’inchiostro.
La penna digitale è in grado di memorizzare il punto esatto in cui è stata, per esempio, marcata una casella di controllo, oppure dove si è apposta la firma. I dati memorizzati nella penna rappresentano quindi una digitalizzazione del modulo e possono essere inviati al server aziendale tramite telefono cellulare grazie al modulo bluetooth incorporato, oppure sede tramite un "calamaio" USB collegato al PC o direttamente dalla penna tramite bluetooth.
Usare la penna digitale significa risparmiare una grande mole di carta
e ridurre drasticamente i tempi di trasmissione dati.