SOFTWARE | Banca e Finanza > Area Amministrativa > Bilancio Consolidato

Bilancio Consolidato

La procedura Bilancio Consolidato consente la preparazione del bilancio di gruppo, sia esso consolidato oppure no. La logica del progetto è quella di fornire uno strumento altamente personalizzabile e modificabile a partire da configurazioni predefinite che sono incluse nell'installazione di partenza.

 

Possono essere redatti bilanci di gruppo, aggregati, di struttura, di joint venture, suddivisi in periodi a discrezione del redattore, e quindi non vincolati all’anno fiscale,
ma ad un intervallo temporale liberamente definibile. Attraverso questa caratteristica è possibile redarre più bilanci consolidati per uno stesso anno fiscale (ad es. trimestrale, semestrale, annuale).

 

Caratteristiche principali:

 

  • archivio storico del patrimonio netto, anche a date diverse dalla data di chiusura di bilancio, con indicazione di tutti gli elementi necessari alla valutazione delle differenze di consolidamento
  • piano dei conti proprio dell’azienda con riclassificazione allo schema di consolidamento
  • tassi di cambio, suddivisi per periodo di consolidamento, anche in valute diverse, con indicazione del cambio medio e del cambio effettivo per la ridenominazione dei bilanci in valuta
  • la riclassificazione dei piani dei conti delle aziende sia esegue attraverso un semplice ed intuitivo strumento visuale, dove l’abbinamento avviene semplicemente trascinando i codici da collegare
  • ogni azienda è collegabile ad una fonte dati propria per l’acquisizione automatica dei bilanci
  • funzionalità di acquisizione, o importazione, di schemi e dati di bilancio
  • è prevista la memorizzazione dei bilanci in formato originale (piano dei conti aziendale di provenienza) ed in formato riclassificato, con evidenza dei dati ad ogni passaggio di redazione (inserimento, traduzione da valuta estera, rettifiche pre-consolidamento, importi aggregati, rettifiche di consolidamento, importi consolidati)